Riproduzione automatica
Completamento automatico
HTML5
Flash
Player
Velocità
Lezione precedente
Completa e continua
Web Design - corso online
Internet e il WEB
Lezione 1 - Introduzione ad Internet (14:39)
Lezione 2 - Il WEB (14:49)
Il linguaggio HTML
Lezione 3 - Il linguaggio HTML (11:27)
Lezione 3 - Il linguaggio HTML II (11:09)
Lezione 3 - Il linguaggio HTML III (9:32)
Lezione 4 - Alcuni tag HTML (15:59)
Lezione 4 - Alcuni tag HTML II (15:18)
Lezione 5 - Altri tag di formattazione del testo (17:13)
Lezione 5 - Altri tag di formattazione del testo II (10:07)
Lezione 6 - Le liste (11:31)
Lezione 7 - Le tabelle (16:07)
Lezione 8 - I link (19:20)
Lezione 9 - File Directory Link e Immagini (15:19)
Lezione 10 - Le immagini (6:21)
Lezione 11 - Modello di pagina web (6:43)
Lezione 12 - il tag Iframe (1:15)
Lezione 13 - I form (18:02)
I fogli di stile
Lezione 14 - Introduzione ai fogli di stile (20:02)
Lezione 15 - Come associare uno stile ad una pagina web (26:23)
Lezione 16 - Altre caratteristiche generali dei fogli di stile (10:24)
Lezione 16 - Altre caratteristiche generali dei fogli di stile II (18:02)
Lezione 16 - Altre caratteristiche generali dei fogli di stile III (23:44)
Lezione 17 - I font (11:24)
Lezione 18 - I colori (12:22)
Lezione 19 - Il colore dello sfondo e del testo (3:00)
Lezione 20 - Sfondi (11:20)
Lezione 21 - Il testo (12:53)
Lezione 22 - Liste (9:42)
Lezione 23 - Il box model (8:49)
Lezione 24 - I tag span e div (11:02)
I layout
Lezione 25 - Introduzione ai layout (24:01)
Lezione 26 - Layout fisso (16:10)
Lezione 27 - Il layout monolitico (18:19)
Lezione 28 - Il posizionamento dei blocchi (24:44)
Lezione 29 - Layout a due e a tre colonne (17:19)
Principi di grafica web
Lezione 30 - Introduzione alla grafica web (49:25)
Lezione 31 - Immagini bitmap e vettoriali (14:59)
Lezione 32 - I formati grafici (32:19)
Lezione 33 - Introduzione ai software di grafica (9:31)
Lezione 34 - Come creare uno sfondo (14:52)
Lezione 35 - Creare una pagina ombreggiata (17:02)
Lezione 36 - Creare un menu di navigazione (20:02)
Lezione 37 - Creare un menu a tendina (27:06)
Lezione 38 - Creare un bottone glossy (7:43)
Lezione 39 - Uno sfondo professionale (11:35)
CSS3
Lezione 40 - Media query (35:08)
Lezione 41 - Selettori (43:20)
Lezione 42 - Pseudo-classi e pseudo-elementi (28:48)
Lezione 43 - Web font (28:28)
Lezione 44 - Effetti del testo (11:21)
Lezione 45 - Colonne multiple (16:50)
Lezione 46 - Immagini di sfondo (10:06)
Lezione 47 - Bordi arrotondati e ombreggiatura (19:10)
Lezione 48 - Colori e opacità (10:46)
Lezione 49 - Gradienti (23:36)
Lezione 50 - Trasformazioni 2D (22:18)
Lezione 51 - Transizioni e animazioni (28:32)
Lezione 52 - Trasformazioni 3D (9:00)
Lezione 53 - Flexible box layout (23:53)
Lezione 54 - Grid layout (38:25)
Tecniche cross-browser
Lezione 55 - Tecniche cross-browser (65:21)
Web Design Reattivo - (Responsive Web Design, RWD)
Lezione 56 - Web design responsivo I (13:23)
Lezione 57 - Web design responsivo II (11:40)
Lezione 58 - Web design responsivo III (10:49)
Lezione 59 - Web design responsivo IV (12:53)
Lezione 60 - Web design responsivo V (16:48)
Lezione 61 - Web design responsivo VI (7:49)
Lezione 62 - Web design responsivo VII (17:36)
HTML5
Lezione 63 - HTML5 I (25:38)
Lezione 64 - HTML5 II (29:47)
Lezione 65 - HTML5 III (17:29)
Lezione 66 - HTML5 IV (20:24)
Lezione 67 - HTML5 V (14:58)
Lezione 68 - HTML5 VI (12:02)
Lezione 69 - HTML5 VII (9:02)
Lezione 70 - HTML5 VIII (11:03)
Lezione 71 - HTML5 IX (8:52)
Lezione 72 - HTML5 X (12:56)
Lezione 73 - HTML5 XI (10:15)
Lezione 74 - HTML5 XII (5:10)
Lo spazio web
Lo spazio web (10:11)
Lo spazio web 2 (9:29)
I servizi di hosting (10:01)
I servizi di hosting 2 (9:44)
I servizi di hosting 3 (10:58)
I servizi di hosting 4 (7:19)
Il servizio FTP (12:39)
Il servizio FTP 2 (11:47)
Gli indirizzi Internet (10:37)
I nomi di dominio (11:09)
Indirizzi IP e DNS (11:31)
Indirizzi IP e DNS 2 (8:31)
Indirizzi IP e DNS 3 (14:09)
Registrazione del dominio (8:40)
Registrazione del dominio 2 (13:28)
WordPress
Il database MySQL (10:11)
Il database MySQL 2 (8:42)
Installare WordPress (8:13)
Installare WordPress 2 (9:23)
Installare WordPress 3 (10:27)
Installare WordPress 4 (7:43)
Configurare WordPress (8:18)
Configurare WordPress 2 (7:50)
Configurare WordPress 3 (12:02)
Temi e Plugin (13:18)
Installare WordPress 3
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto,
dovrai accedere
.
Iscriviti al corso per sbloccare