Riproduzione automatica
Completamento automatico
HTML5
Flash
Player
Velocità
Lezione precedente
Completa e continua
Programmazione web - corso online
Informatica generale
Il computer - parte 1 (12:13)
Il computer - parte 2 (22:46)
Rappresentazione delle informazioni nei computer - parte 1 (15:11)
Rappresentazione delle informazioni nei computer - parte 2 (13:54)
Algoritmi (24:23)
I linguaggi di programmazione (14:28)
Paradigmi di programmazione - parte 1 (10:07)
Paradigmi di programmazione - parte 2 (9:24)
Il server
Il modello client-server (31:38)
Piattaforme web (16:36)
La piattaforma WAMP - parte 1 (5:18)
Installazione di XAMPP (9:21)
La pattaforma WAMP - parte 2 (10:20)
Test script PHP con XAMPP (7:07)
Scambio dati - parte 1 (14:33)
Scambio dati - parte 2 (9:26)
Scambio dati - parte 3 (18:41)
Il linguaggio PHP
Introduzione
Le variabili (15:39)
Stringhe e Array (36:38)
I metodi GET e POST (11:32)
Gli operatori - parte 1 (26:22)
Gli operatori - parte 2 (36:50)
Costrutti di controllo - parte 1 (18:48)
Costrutti di controllo - parte 2 (18:26)
Gli Array - approfondimento (35:57)
Include e Require (10:21)
Le funzioni (24:39)
Classi e oggetti - parte 1 (47:31)
Classi e oggetti - parte 2 (12:26)
I file (9:52)
Il database MySQL (43:23)
I cookie (18:35)
Le sessioni (8:34)
La gestione degli errori (27:26)
Il linguaggio JavaScript
Introduzione (14:04)
Le variabili (16:40)
Gli operatori (41:42)
Costrutti di controllo del flusso (6:34)
Le funzioni (27:09)
Gli oggetti (15:13)
Gli oggetti predefiniti di JavaScript (31:08)
Le espressioni regolari (14:53)
Il modello DOM (14:55)
Gli eventi (15:12)
I nodi (15:43)
Il modello BOM (21:31)
Esempi di utilizzo del BOM (8:22)
I cookie (7:02)
Librerie e framework JavaScript (26:11)
La libreria jQuery
Introduzione (16:42)
Gli effetti jQuery (20:44)
jQuery e il DOM - parte 1 (13:12)
jQuery e il DOM - parte 2 (15:20)
jQuery e AJAX (8:33)
AJAX
AJAX - parte 1 (17:28)
AJAX - parte 2 (5:31)
JSON
JSON -parte 1 (18:30)
JSON -parte 2 (16:03)
XML
XML - parte 1 (17:01)
XML - parte 2 (13:28)
Scambio dati XML tra client e server (16:53)
Esempio XML più complesso (14:23)
I namespace XML (7:44)
jQuery mobile
Introduzione (34:53)
Le pagine (14:15)
Elementi della pagina (27:07)
I temi (9:38)
Metodi e Widget (13:25)
Eventi (16:05)
Piattaforme web
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto,
dovrai accedere
.
Iscriviti al corso per sbloccare